“London has Canary Wharf and Paris has La Défense, Manchester has its own modern financial centre in the form of Spinningfields” – Financial Times.

Spinningfields, area al centro di Manchester, è un quartiere collocato tra Deansgate e il fiume Irwell.

Nominata la Canary Wharf del nord, oggi Spinningfields è il centro degli affari mancuniani, con i suoi numerosi uffici, che ospitano sedi bancarie, multinazionali, appartamenti , locali e la moderna sede del palazzo di giustizia.

Parlare di banche, potere e finanza ci fa venire in mente le scene folli del film The Wolf of Wall Street, tra soldi, parties e donne, ma ad accoglierci nel quartiere sono state le immagini di sobri uomini in giacca e cravatta e donne in tailleur intenti nella tanto attesa pausa pranzo.
Il quartiere, riqualificato a partire dal 1968, nel 2013 è stato addirittura nominato area family-friendly. Oggi Spinningfields si presenta come un’immensa piazza all’aperto, concepita come spazio per lo shopping. Un esempio è The Avenue, strada nata per ospitare numerosi negozi di lusso, attualmente potrete trovare la boutique Emporio Armani.

Ad affascinarci però è il rapporto che c’è tra edifici moderni e storici, è il caso di 1 The Avenue, affiancato alla John Rylands Library, 1899, in arenaria rossa. I due edifici riescono a convivere armoniosamente insieme, la biblioteca si specchia nelle vetrate degli edifici circostanti.


Nella biblioteca, sede di numerose collezioni, potrete trovare reperti di papiri, le lettere dell’autrice locale Elizabeth Gaskell oppure una delle Bibbie originali di Gutenberg, oltre a varie mostre temporanee.
Tranquillo quartiere di giorno, con i suoi numerosi ristoranti e caffè (immancabili le solite catene inglesi), di notte il quartiere si trasforma.

I maxischermi illuminano il nostro cammino, la musica ci accompagna. E’un via vai di ragazze messe in tiro, di ragazzi ben vestiti, di ciglia finte, barbe ben tagliare, di cocktails e strass. I locali si susseguono: Artisan, The Alchemist, Australasia, Manchester House.

Entriamo nel famoso The Alchemist, come al solito l’atmosfera è di festa, è il week end. Alcuni locali sono inaccessibili, c’è troppa gente.

Dopo alcuni cocktails, cediamo al fascino del The Oast House. Siamo in un universo parallelo, è completamente differente dagli altri locali, ormai abbiamo lasciato alle nostre spalle i led, le immense vetrate, gli arredamenti minimal. Il pub in mattoni rossi, con le panche in legno scuro sembra essere stato sradicato dal country side inglese. Ma del resto è questa Manchester, una continua contraddizione, mille sfaccettature, è accostare tranquillamente nuovo e antico.

Il tempo è clemente, ci permette di stare seduti fuori. The Oast House è famoso per la vasta scelta di birre, ma questa volta decidiamo di provare il Pimm’s, una bevanda rinfrescante tipicamente inglese. L’atmosfera è meno artificiale e pomposa, si canta, si parla, si scherza. Stare seduti all’aperto, tra la folla, con musica live in sottofondo, ci fa ricordare le serate estive passate a casa nostra, in Italia.

Spinningfiels è famosa anche per il cinema all’aperto organizzato durante i mesi estivi, e la pista sul ghiaccio (Ice Skating) istallata durante i mesi invernali in concomitanza con i mercatini di natale.
In estate, ad Hardam Square, è un tripudio di sdraio gialle occupate dalle prime ore del pomeriggio. I vari locali, come The lawns, permettono ai clienti di poter bere birra comodamente seduti sul prato.

Ci è capitato più volte di passere del tempo in quest’area verde circondata da palazzi moderni, in lontananza l’onnipresente Beetham Tower. Noi vi consigliamo di andarci nel tardo pomeriggio, quasi al tramonto, con i vostri amici. Del resto non capita tutti i giorni di poter passare del tempo seduti su una sdraio, all’aperto, in Inghilterra.
Vivetevi Spinningfields a pieno, andate oltre i palazzoni, le vetrate, le banche, ed i locali posh. Ancora una volta Manchester dai mille volti.

Marta Del Prete
[…] Spinningfields […]
"Mi piace""Mi piace"