Avrete sentito parlare dell’AIRE, ovvero l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, un oggetto spesso misterioso e che per molti immigrati rappresenta l’ultimo ponte di collegamento con la madrepatria. Il registro contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per più di 12 mesi e che hanno richiesto la registrazione. Si tratta di un diritto-dovere che permette di usufruire dei servizi consolari all’estero come documenti di identità o certificazioni oltre che per poter votare dall’estero.
Come faccio ad iscrivermi?
Per registrarsi è necessario compilare un formulario online e fornire una prova di identità (pay slip o una bolletta di cui tu sia l’intestatario).
Chi è tenuto ad iscriversi all’Aire?
- i cittadini che trasferiscono la propria residenza all’estero per periodi superiori a 12 mesi
- i cittadini nati e residenti fuori dal territorio nazionale, la cui cittadinanza italiana é stata accertata dal competente ufficio consolare di residenza ed il cui atto di nascita è stato trascritto in Italia
- i cittadini nati all’estero da genitori italiani, il cui atto di nascita è stato trascritto in Italia
- i cittadini la cui residenza all’estero è stata giudizialmente dichiarata
- i cittadini che acquisiscono la residenza all’estero continuando a risiedervi
Cosa devo fare se mi trasferisco in un’altra città?
Ogni cambio di residenza all’interno del territorio britannico o rimpatrio deve essere prontamente comunicato all’AIRE. Si può seguire la procedura Online cliccando qui, basta fornire una prova di residenza e compilare un modulo di autocertificazione. Una lista estesa di FAQ sull’argomento è disponibile sul sito del Consolato Italiano di Londra o cliccando qui.
[…] Iscriversi all’Aire […]
Ma l?’Aire si fa on line….!! Quindi puoi essere dove vuoi e lo fai!!!
online quindi?????
http://www.oakcentre.co.uk/product003s.htm